Moto RUMI Turismo 3 marce, prima serie (1050-1953)
Moto RUMI Turismo
Cilindrata: 124,68 cm3
Motore a due tempi con due cilindri orizzontali affiancati
Alesaggio e corsa 42×45 mm, rapporto di compressione 6,6:1
Regime max 4800 giri/min, potenza max 6 CV (3 CV fiscali)
Cilindri in ghisa separati, testate in ghisa e successivamente in alluminio
Carburatore Dell’Orto UB 15 S a collettore sdoppiat
Accensione a volano-magnete con due ruttori, due scoppi per ogni giro, 6 V, 30 W
Frizione a dischi multipli in bagno d’olio
Cambio in blocco a tre rapporti, a presa continua in bagno d’olio
Rapporti 3 velocità: 1a 21.7, 2a 18.8, 3a 8.0
Trasmissione primaria a ingranaggi, secondaria a catena
Telaio a doppia culla aperta; passo 1250 mm
Sospensione anteriore a forcella telescopica meccanica con molle
Sospensione posteriore a ruota guidata con molle antagoniste protette da soffietti in gomma
Ruote a 36 raggi tangenti con cerchi in ferro o in alluminio
Pneumatici da 2.50 x 18”, anteriore rigato e posteriore scolpito
Freni a espansione in alluminio Ø 140 mm
Impianto elettrico con magnete Nassetti, faro anteriore CEV, fanalino posteriore CEV
Strumentazione tachimetro VDO scalato da 1 a 100 km/h
Assetto di guida sella cantilever o sellone lungo
Serbatoio da 13 litri
Peso a secco 85 kg, poi 90 kg
Velocità massima 90 km/h
Consumo medio 3,3 litri / 100 km
Prezzo di listino L. 217.800 franco fabbrica
Gamma colori: nero uniforme; nero con serbatoio parzialmente cromato e filetti bianchi; rosso con serbatoio cromato e filetti bianchi; argento con serbatoio cromato e filetti neri; argento con serbatoio cromato e fascia nera superiore; giallo uniforme